Kyra

Mattia Romani

IT
it
Followers
36.6k
Average Views
1.1k
Engagement Rate
4.4%
Loading...
Performance
Related Profiles
A post by @pillolediinfermieristica on TikTok caption: I cateteri possono essere tunnellizzati anche perché il calibro della vena non è sufficientemente grande per posizionare il device oppure per rendere il catetere a permanenza ( tunnel più ancoraggio sotto cutaneo) Altre curiosità sugli accessi vascolari? 🤔 Idea del video: @ cecibignardi ❤️ FONTE: gavecelt.it . #pilloledinfermieristica #Infermieristica #infermieri  #studentidinfermieristica #informazione
I cateteri possono essere tunnellizzati anche perché il calibro della vena non è sufficientemente grande per posizionare il device oppure per rendere il catetere a permanenza ( tunnel più ancoraggio sotto cutaneo) Altre curiosità sugli accessi vascolari? 🤔 Idea del video: @ cecibignardi ❤️ FONTE: gavecelt.it . #pilloledinfermieristica #Infermieristica #infermieri #studentidinfermieristica #informazione
7.6k
3.93%
A post by @pillolediinfermieristica on TikTok caption: PRIMA DELLA PROCEDURA: - identificare il paziente e spiegare la procedura - eseguire l’igiene le mani - Indossare guanti puliti DURANTE LA PROCEDURA: - dopo aver coperto i flaconi con i tamponi imbevuti di clorexidina 2%, rimuovere i guanti - indossare la mascherina chirurgica - eseguire l’igiene delle mani - indossa guanti puliti o sterili (se si ha la necessità di ripalpare il sito di venipuntura) DOPO LA PROCEDURA: - estrarre l’ago attivando il sistema di sicurezza - smaltire il materiale negli appositi contenitori FONTE: linee guida GAVeCeLT 2024. # rianinurse #pilloledinfermieristica #Infermieristica #infermieri  #studentidinfermieristica #informazione @Rianinurse
PRIMA DELLA PROCEDURA: - identificare il paziente e spiegare la procedura - eseguire l’igiene le mani - Indossare guanti puliti DURANTE LA PROCEDURA: - dopo aver coperto i flaconi con i tamponi imbevuti di clorexidina 2%, rimuovere i guanti - indossare la mascherina chirurgica - eseguire l’igiene delle mani - indossa guanti puliti o sterili (se si ha la necessità di ripalpare il sito di venipuntura) DOPO LA PROCEDURA: - estrarre l’ago attivando il sistema di sicurezza - smaltire il materiale negli appositi contenitori FONTE: linee guida GAVeCeLT 2024. # rianinurse #pilloledinfermieristica #Infermieristica #infermieri #studentidinfermieristica #informazione @Rianinurse
37.5k
3.85%
A post by @pillolediinfermieristica on TikTok caption: Tuteliamo il futuro di un sistema che deve rinnovarsi e andare avanti! . #pilloledinfermieristica #Infermieristica #infermieri  #studentidinfermieristica #universitĂ   @InfermiereGianluca @infermiereaggiornato @iltuoinfermiereolistico
Tuteliamo il futuro di un sistema che deve rinnovarsi e andare avanti! . #pilloledinfermieristica #Infermieristica #infermieri #studentidinfermieristica #universitĂ  @InfermiereGianluca @infermiereaggiornato @iltuoinfermiereolistico
37.0k
7.66%
A post by @pillolediinfermieristica on TikTok caption: Chi ha la pelle mista o grassa non dovrebbe utilizzare prodotti idratanti perché queste tipologie di prodotti possano peggiorare la condizione della pelle? No, non è vero! Quello di cui la pelle mista o grassa ha bisogno è un prodotto pensato per questa tipologia di pelle. Bisogna utilizzare prodotti idratanti e allo stesso opacizzanti, adatti alla pelle da mista a grassa. Ingredienti come le Ceramidi Essenziali e l’Acido Ialuronico aiutano a ripristinare la barriera cutanea a trattenere l’idratazione, mentre polveri come la Silica aiutano ad assorbire il sebo in eccesso. . #pilloledinfermieristica #InCollaborazioneConCeraVe @CeraVe #faceituplikeaderm #adv
Chi ha la pelle mista o grassa non dovrebbe utilizzare prodotti idratanti perché queste tipologie di prodotti possano peggiorare la condizione della pelle? No, non è vero! Quello di cui la pelle mista o grassa ha bisogno è un prodotto pensato per questa tipologia di pelle. Bisogna utilizzare prodotti idratanti e allo stesso opacizzanti, adatti alla pelle da mista a grassa. Ingredienti come le Ceramidi Essenziali e l’Acido Ialuronico aiutano a ripristinare la barriera cutanea a trattenere l’idratazione, mentre polveri come la Silica aiutano ad assorbire il sebo in eccesso. . #pilloledinfermieristica #InCollaborazioneConCeraVe @CeraVe #faceituplikeaderm #adv
2.4m
0.08%
A post by @pillolediinfermieristica on TikTok caption: In quali casi si utilizza il catetere vescicale? FONTE: European Association of Urology (EAU)    msdmanuals.com . #pilloledinfermieristica #Infermieristica #infermieri  #studentidinfermieristica #informazione
In quali casi si utilizza il catetere vescicale? FONTE: European Association of Urology (EAU) msdmanuals.com . #pilloledinfermieristica #Infermieristica #infermieri #studentidinfermieristica #informazione
81.3k
2.91%
A post by @pillolediinfermieristica on TikTok caption: - In genere il prelievo ematico da catetere venoso centrale si effettua in caso di emergenza o nei casi in cui il paziente abbia uno scarso patrimonio venoso. - Prima della procedura eseguire il lavaggio delle mani e indossare i dispositivi di protezione individuale. - È possibile utilizzare la tecnica no touch. - Eseguire lo scrub almeno 15 secondi - Non è necessario lo scarto per le emocolture - È consigliato eseguire il prelievo dal lume prossimale - È possibile prelevare sangue da un catetere venoso centrale utilizzando il sistema Vacutainer, ma è importante farlo con cautela per evitare complicanze. L’uso diretto del Vacutainer può generare una pressione negativa eccessiva, che potrebbe compromettere la pervietà del catetere o causare un collasso parziale del lume del catetere, specialmente se il lume è piccolo. Il prelievo diretto con Vacutainer non è raccomandato su cateteri con punta valvolata, per evitare rischi di rottura. In alternativa è possibile eseguire il prelievo con siringa. - È possibile eseguire un prelievo di sangue da un catetere venoso centrale con NFC (Needle Free Connector). Tuttavia, poiché sono sensibili ai cambiamenti di pressione, potrebbe essere necessario adattare la tecnica di prelievo per evitare malfunzionamenti o la contaminazione del campione. È sempre consigliato fare riferimento istruzioni del produttore per le procedure specifiche. - È importante seguire i protocolli della struttura in cui si lavora, in quanto potrebbero esserci linee guida specifiche da rispettare. FONTE: https://www.eviq.org.au/clinical-resources/central-venous-access-devices-cvads/903-central-venous-access-device-cvad-blood-sa#history GAVeCeLT  SIAARTI Se desideri approfondire, puoi consultare documenti ufficiali come quelli della GAVeCeLT o della SIAARTI, che offrono protocolli completi per la gestione dei CVC in diversi contesti clinici. . #pilloledinfermieristica #benurse #Infermieristica #infermieri  #studentidinfermieristica
- In genere il prelievo ematico da catetere venoso centrale si effettua in caso di emergenza o nei casi in cui il paziente abbia uno scarso patrimonio venoso. - Prima della procedura eseguire il lavaggio delle mani e indossare i dispositivi di protezione individuale. - È possibile utilizzare la tecnica no touch. - Eseguire lo scrub almeno 15 secondi - Non è necessario lo scarto per le emocolture - È consigliato eseguire il prelievo dal lume prossimale - È possibile prelevare sangue da un catetere venoso centrale utilizzando il sistema Vacutainer, ma è importante farlo con cautela per evitare complicanze. L’uso diretto del Vacutainer può generare una pressione negativa eccessiva, che potrebbe compromettere la pervietà del catetere o causare un collasso parziale del lume del catetere, specialmente se il lume è piccolo. Il prelievo diretto con Vacutainer non è raccomandato su cateteri con punta valvolata, per evitare rischi di rottura. In alternativa è possibile eseguire il prelievo con siringa. - È possibile eseguire un prelievo di sangue da un catetere venoso centrale con NFC (Needle Free Connector). Tuttavia, poiché sono sensibili ai cambiamenti di pressione, potrebbe essere necessario adattare la tecnica di prelievo per evitare malfunzionamenti o la contaminazione del campione. È sempre consigliato fare riferimento istruzioni del produttore per le procedure specifiche. - È importante seguire i protocolli della struttura in cui si lavora, in quanto potrebbero esserci linee guida specifiche da rispettare. FONTE: https://www.eviq.org.au/clinical-resources/central-venous-access-devices-cvads/903-central-venous-access-device-cvad-blood-sa#history GAVeCeLT SIAARTI Se desideri approfondire, puoi consultare documenti ufficiali come quelli della GAVeCeLT o della SIAARTI, che offrono protocolli completi per la gestione dei CVC in diversi contesti clinici. . #pilloledinfermieristica #benurse #Infermieristica #infermieri #studentidinfermieristica
46.9k
3.51%
A post by @pillolediinfermieristica on TikTok caption: La mancanza di ceramidi può portare a una compromissione della barriera cutanea, che può̀ peggiorare le condizioni della pelle, aumentando la sensibilità̀, i rossori e le imperfezioni.  È fondamentale utilizzare prodotti contenenti ceramidi essenziali oltre ad attivi specifici come AHA, BHA e Niacinamide, così da ripristinare la funzione barriera della nostra pelle #InCollaborazioneConCeraVe @CeraVe #clearituplikeaderm #pelleatendenzaacneica #adv
La mancanza di ceramidi può portare a una compromissione della barriera cutanea, che può̀ peggiorare le condizioni della pelle, aumentando la sensibilità̀, i rossori e le imperfezioni. È fondamentale utilizzare prodotti contenenti ceramidi essenziali oltre ad attivi specifici come AHA, BHA e Niacinamide, così da ripristinare la funzione barriera della nostra pelle #InCollaborazioneConCeraVe @CeraVe #clearituplikeaderm #pelleatendenzaacneica #adv
2.7m
0.1%
A post by @pillolediinfermieristica on TikTok caption: Hai mai visto una persona con ittero? Quale era la causa?  FONTE: msdmanuals.com . #pilloledinfermieristica #Infermieristica #infermieri  #studentidinfermieristica #informazione
Hai mai visto una persona con ittero? Quale era la causa? FONTE: msdmanuals.com . #pilloledinfermieristica #Infermieristica #infermieri #studentidinfermieristica #informazione
223.5k
0.47%
A post by @pillolediinfermieristica on TikTok caption: Conoscevi questo farmaco?💊  FONTE: aifa.gov.it . #pilloledinfermieristica #Infermieristica #infermieri  #studentidinfermieristica #informazione
Conoscevi questo farmaco?💊 FONTE: aifa.gov.it . #pilloledinfermieristica #Infermieristica #infermieri #studentidinfermieristica #informazione
33.7k
3.43%
A post by @pillolediinfermieristica on TikTok caption: La difficoltà a respirare viene chiamata “dispnea” e consiste nella sensazione di fame d’aria. La dispnea può essere causata da diverse malattie: -alcune lievi, come il comune raffreddore; -altre decisamente più gravi, come la bronchiolite. È, quindi, fondamentale riconoscere in tempo il distress respiratorio in un piccolino. L’infermiere può avere un ruolo decisivo nel riconoscimento precoce dei segni di sofferenza respiratoria, grazie al contatto privilegiato e continuativo col paziente. . #pilloledinfermieristica #Infermieristica #infermieri  #studentidinfermieristica #informazione #pediatria@Be Nurse
La difficoltà a respirare viene chiamata “dispnea” e consiste nella sensazione di fame d’aria. La dispnea può essere causata da diverse malattie: -alcune lievi, come il comune raffreddore; -altre decisamente più gravi, come la bronchiolite. È, quindi, fondamentale riconoscere in tempo il distress respiratorio in un piccolino. L’infermiere può avere un ruolo decisivo nel riconoscimento precoce dei segni di sofferenza respiratoria, grazie al contatto privilegiato e continuativo col paziente. . #pilloledinfermieristica #Infermieristica #infermieri #studentidinfermieristica #informazione #pediatria@Be Nurse
14.8k
3.28%
A post by @pillolediinfermieristica on TikTok caption: L’escoriazione della cute intorno allo stoma può essere un problema persistente. L’integrità cutanea può essere compromessa da vari fattori, tra cui una reazione allergica alla sacca, alla pasta protettiva o ad eventuali altri accessori adoperati per facilitare l’adesione del sistema di raccolta alla cute. Gli accessori rappresentano un supporto importante per la gestione della stomia: rispondono a diverse funzioni per offrirti una miglior protezione cutanea e una più efficace gestione della stomia. Eccone alcuni esempi: film protettivo: disponibile in spray o salvietta, rilascia una pellicola traspirante protettiva tra cute e placca e protegge la pelle dal contatto con gli effluenti. Poiché è privo di alcool, non provoca sensazione di bruciore o di fastidio qualora la pelle fosse irritata; rimuovi adesivo: aiuta a rimuovere tracce di adesivo o di pasta dalla cute e ad eliminare la sacca di raccolta senza “stressare” la cute. Nel primo caso è consigliabile la versione in salviette nel secondo, il formato in spray; polvere: questo accessorio favorisce la guarigione di eventuali lievi alterazioni cutanee senza compromettere la tenuta del sistema di raccolta. Dopo aver effettato l’igiene della stomia, applicane un po’ sulla zona interessata, in modo che assorba l’essudato. Qualora ne adoperassi troppa, ti basterà soffiare via il quantitativo in eccesso; pasta: aiuta a livellare le irregolarità cutanee (come cicatrici e pliche) per creare una base di adesione uniforme per il sistema di raccolta; anello modellabile: aiuta a creare un sigillo protettivo intorno ala stomia, riducendo il rischio di infiltrazioni. Si modella con le dita e si può decidere di adoperarne solo il quantitativo necessario. Inoltre esistono sistemi di raccolta a fondo aperto o fondo chiuso.  La placca va sostituita ogni 2-3 giorni. FONTE: convatec.com . #pilloledinfermieristica #Infermieristica #infermieri  #studentidinfermieristica #informazione  #stomia @Francesco Murano
L’escoriazione della cute intorno allo stoma può essere un problema persistente. L’integrità cutanea può essere compromessa da vari fattori, tra cui una reazione allergica alla sacca, alla pasta protettiva o ad eventuali altri accessori adoperati per facilitare l’adesione del sistema di raccolta alla cute. Gli accessori rappresentano un supporto importante per la gestione della stomia: rispondono a diverse funzioni per offrirti una miglior protezione cutanea e una più efficace gestione della stomia. Eccone alcuni esempi: film protettivo: disponibile in spray o salvietta, rilascia una pellicola traspirante protettiva tra cute e placca e protegge la pelle dal contatto con gli effluenti. Poiché è privo di alcool, non provoca sensazione di bruciore o di fastidio qualora la pelle fosse irritata; rimuovi adesivo: aiuta a rimuovere tracce di adesivo o di pasta dalla cute e ad eliminare la sacca di raccolta senza “stressare” la cute. Nel primo caso è consigliabile la versione in salviette nel secondo, il formato in spray; polvere: questo accessorio favorisce la guarigione di eventuali lievi alterazioni cutanee senza compromettere la tenuta del sistema di raccolta. Dopo aver effettato l’igiene della stomia, applicane un po’ sulla zona interessata, in modo che assorba l’essudato. Qualora ne adoperassi troppa, ti basterà soffiare via il quantitativo in eccesso; pasta: aiuta a livellare le irregolarità cutanee (come cicatrici e pliche) per creare una base di adesione uniforme per il sistema di raccolta; anello modellabile: aiuta a creare un sigillo protettivo intorno ala stomia, riducendo il rischio di infiltrazioni. Si modella con le dita e si può decidere di adoperarne solo il quantitativo necessario. Inoltre esistono sistemi di raccolta a fondo aperto o fondo chiuso. La placca va sostituita ogni 2-3 giorni. FONTE: convatec.com . #pilloledinfermieristica #Infermieristica #infermieri #studentidinfermieristica #informazione #stomia @Francesco Murano
22.4k
4.57%
A post by @pillolediinfermieristica on TikTok caption: Se avete qualche progetto in mente io vi consiglio di passare su fiscozen.it e prenotare la vostra consulenza gratuita dove avrete a disposizione un esperto per chiarire dubbi o domande. Se inserite il coupon INFERMIERI50 avete addirittura 50 euro di sconto sul primo anno di abbonamento 👀 . #pilloledinfermieristica #partitaiva #commercialista #tasse #business #freelance #adv
Se avete qualche progetto in mente io vi consiglio di passare su fiscozen.it e prenotare la vostra consulenza gratuita dove avrete a disposizione un esperto per chiarire dubbi o domande. Se inserite il coupon INFERMIERI50 avete addirittura 50 euro di sconto sul primo anno di abbonamento 👀 . #pilloledinfermieristica #partitaiva #commercialista #tasse #business #freelance #adv
4.3k
3%
A post by @pillolediinfermieristica on TikTok caption: Eppure, basta un dito… Con una piccola puntura sul dito, puoi misurare la glicemia a casa o in farmacia. Con un dito puoi applicare il prodotto giusto per trattare la pelle secca che spesso accompagna il diabete. Non trascurare la tua salute! In collaborazione con @CeraVe , vi invitiamo a recarvi nelle farmacie aderenti per iniziare a fare prevenzione e scoprire come prendervi cura della vostra pelle #UnDitoPerIlDiabete #incollaborazioneconCeraVe #diabete #prevenzione
Eppure, basta un dito… Con una piccola puntura sul dito, puoi misurare la glicemia a casa o in farmacia. Con un dito puoi applicare il prodotto giusto per trattare la pelle secca che spesso accompagna il diabete. Non trascurare la tua salute! In collaborazione con @CeraVe , vi invitiamo a recarvi nelle farmacie aderenti per iniziare a fare prevenzione e scoprire come prendervi cura della vostra pelle #UnDitoPerIlDiabete #incollaborazioneconCeraVe #diabete #prevenzione
5.1m
0.1%
A post by @pillolediinfermieristica on TikTok caption: ❌ Il demansionamento è vietato dalla normativa italiana, come stabilito dall’Art. 2103 del Codice Civile. Questo articolo tutela i lavoratori, sancendo che devono essere assegnati a mansioni equivalenti alla qualifica posseduta, rispettando le competenze e le professionalità acquisite. 📚 Anche il D.P.R. 761 del 1979 recita quanto segue “Il dipendente ha diritto all'esercizio delle mansioni inerenti al suo profilo e posizione funzionale e non puo' essere assegnato, neppure di fatto, a mansioni superiori o inferiori. ⚠️ NON compete all'infermiere ma al personale subalterno rispondere ai campanelli dell'unità del paziente, usare padelle e pappagalli per l'igiene del malato e riassettare il letto. (Sent. n. 1078 RG. n. 9518/80, Cron. 2210 del 9 febbraio 1985). 🏆 Inoltre ci sono tantissime cause vinte in Corte d’Appello da parte di infermieri demansionati.  #nurse #nurselife #infermiere #pillolediinfermieristica #infermiereaggiornato 👇🏼 Ti è mai capitato di trovarti in una situazione di demansionamento?@infermiereaggiornato
❌ Il demansionamento è vietato dalla normativa italiana, come stabilito dall’Art. 2103 del Codice Civile. Questo articolo tutela i lavoratori, sancendo che devono essere assegnati a mansioni equivalenti alla qualifica posseduta, rispettando le competenze e le professionalità acquisite. 📚 Anche il D.P.R. 761 del 1979 recita quanto segue “Il dipendente ha diritto all'esercizio delle mansioni inerenti al suo profilo e posizione funzionale e non puo' essere assegnato, neppure di fatto, a mansioni superiori o inferiori. ⚠️ NON compete all'infermiere ma al personale subalterno rispondere ai campanelli dell'unità del paziente, usare padelle e pappagalli per l'igiene del malato e riassettare il letto. (Sent. n. 1078 RG. n. 9518/80, Cron. 2210 del 9 febbraio 1985). 🏆 Inoltre ci sono tantissime cause vinte in Corte d’Appello da parte di infermieri demansionati. #nurse #nurselife #infermiere #pillolediinfermieristica #infermiereaggiornato 👇🏼 Ti è mai capitato di trovarti in una situazione di demansionamento?@infermiereaggiornato
34.7k
6.03%

start an influencer campaign that drives genuine engagement