Kyra

George

IT
it
Followers
419.1k
Average Views
2.1k
Engagement Rate
13.6%
Loading...
Performance
Related Profiles
A post by @psicologeorge on TikTok caption: Ti senti spesso in colpa? #psicologia #sensidicolpa
Ti senti spesso in colpa? #psicologia #sensidicolpa
53.9k
12.2%
A post by @psicologeorge on TikTok caption: Sei statə un sentinella? (un mio pensiero ⬇️) La terapia mi ha insegnato tanto, come persona prima ancora che come professionista. Rifletto spesso se fare o meno delle self-disclosure (autosvelamenti). Ma poi mi dico che, prima di essere professionisti, siamo esseri umani. E quanto è bella la complessità dell’essere umano? La possibilità di mostrare le proprie vulnerabilità, di dirsi: ‘Va bene così.’ Credo che nelle vulnerabilità possiamo trovare un grande insegnamento. Non una risposta universale — perché ognuno di noi è profondamente diverso — ma parole che, a volte, ci risuonano. Che ci fanno sentire capiti. E magari, quelle parole, ci danno anche una spinta iniziale. Un invito a voler iniziare un percorso. Spero che questo video, nel mio piccolo, possa contribuire a questo. Ed è per questo che vi dico: non abbiate paura di chiedere aiuto. Non abbiate paura di chiedere aiuto. Cercate qualcuno con cui vi sentiate a vostro agio. Un/una professionista può davvero fare la differenza. Un caro abbraccio (se vi va) 📌 Nota importante: Questo contenuto ha uno scopo divulgativo. Se stai vivendo un momento di difficoltà, rivolgiti a un/una professionista. #psicologia #salutementale #ansia #attacchidipanico
Sei statə un sentinella? (un mio pensiero ⬇️) La terapia mi ha insegnato tanto, come persona prima ancora che come professionista. Rifletto spesso se fare o meno delle self-disclosure (autosvelamenti). Ma poi mi dico che, prima di essere professionisti, siamo esseri umani. E quanto è bella la complessità dell’essere umano? La possibilità di mostrare le proprie vulnerabilità, di dirsi: ‘Va bene così.’ Credo che nelle vulnerabilità possiamo trovare un grande insegnamento. Non una risposta universale — perché ognuno di noi è profondamente diverso — ma parole che, a volte, ci risuonano. Che ci fanno sentire capiti. E magari, quelle parole, ci danno anche una spinta iniziale. Un invito a voler iniziare un percorso. Spero che questo video, nel mio piccolo, possa contribuire a questo. Ed è per questo che vi dico: non abbiate paura di chiedere aiuto. Non abbiate paura di chiedere aiuto. Cercate qualcuno con cui vi sentiate a vostro agio. Un/una professionista può davvero fare la differenza. Un caro abbraccio (se vi va) 📌 Nota importante: Questo contenuto ha uno scopo divulgativo. Se stai vivendo un momento di difficoltà, rivolgiti a un/una professionista. #psicologia #salutementale #ansia #attacchidipanico
10.1k
7.34%
A post by @psicologeorge on TikTok caption: Provi ansia? Fermati un attimo. #psicologia #rilassamento #mindfulness #ansia
Provi ansia? Fermati un attimo. #psicologia #rilassamento #mindfulness #ansia
456.3k
11.11%
A post by @psicologeorge on TikTok caption: Siamo proprio accanto a te
Siamo proprio accanto a te
4.7k
12.11%
A post by @psicologeorge on TikTok caption: Normalità di una relazione. Quale ti risuona di più?
Normalità di una relazione. Quale ti risuona di più?
60.5k
11.3%
A post by @psicologeorge on TikTok caption: Non rispondi subito ai messaggi?
Non rispondi subito ai messaggi?
22.3k
4.81%
A post by @psicologeorge on TikTok caption: Qual è il peso che porti dentro? Aiutaci a dare voce a chi soffre di depressione: sensibilizzando il mondo, possiamo iniziare a cambiare le cose, insieme. La depressione è spesso accompagnata da sentimenti di solitudine, perdita e mancanza di speranza. La cosa più importante che possiamo fare per chi soffre non è risolvere o cambiare ciò che prova, ma offrire una presenza sincera e incondizionata. A volte, basta esserci. Senza fare domande, senza dare consigli. Nota importante: Questo video è un contenuto divulgativo e non rappresenta in alcun modo un intervento psicologico o terapeutico. Ogni esperienza di depressione è unica, e il supporto professionale resta fondamentale per affrontare questo tipo di difficoltà. #psicologia #depressione #salutementale
Qual è il peso che porti dentro? Aiutaci a dare voce a chi soffre di depressione: sensibilizzando il mondo, possiamo iniziare a cambiare le cose, insieme. La depressione è spesso accompagnata da sentimenti di solitudine, perdita e mancanza di speranza. La cosa più importante che possiamo fare per chi soffre non è risolvere o cambiare ciò che prova, ma offrire una presenza sincera e incondizionata. A volte, basta esserci. Senza fare domande, senza dare consigli. Nota importante: Questo video è un contenuto divulgativo e non rappresenta in alcun modo un intervento psicologico o terapeutico. Ogni esperienza di depressione è unica, e il supporto professionale resta fondamentale per affrontare questo tipo di difficoltà. #psicologia #depressione #salutementale
132.5k
9.11%
A post by @psicologeorge on TikTok caption: Tu arrivi solitamente in anticipo, puntuale o in ritardo? La tendenza a rischiare spesso il ritardo non è solo una questione di disorganizzazione o pigrizia. Il nostro cervello, di fronte allo stress, attiva un ciclo preciso: prima la tensione, il rilascio di adrenalina che prepara il corpo ad agire, e poi il sollievo finale, che sembra una piccola ricompensa. Questo ciclo, se ripetuto, può diventare una modalità abituale di funzionamento, una sorta di strategia di sopravvivenza che ci fa sentire vivi… ma che alla lunga può consumarci. Spesso, dietro a questa abitudine, c’è un bisogno più profondo: il bisogno di sfidarsi, di dimostrare a sé stessi di essere capaci, o di sentire una scarica emotiva che interrompa la monotonia. Ma ne vale davvero la pena vivere sempre in questa rincorsa? #psicologia #salutementale #ritardo #ansia
Tu arrivi solitamente in anticipo, puntuale o in ritardo? La tendenza a rischiare spesso il ritardo non è solo una questione di disorganizzazione o pigrizia. Il nostro cervello, di fronte allo stress, attiva un ciclo preciso: prima la tensione, il rilascio di adrenalina che prepara il corpo ad agire, e poi il sollievo finale, che sembra una piccola ricompensa. Questo ciclo, se ripetuto, può diventare una modalità abituale di funzionamento, una sorta di strategia di sopravvivenza che ci fa sentire vivi… ma che alla lunga può consumarci. Spesso, dietro a questa abitudine, c’è un bisogno più profondo: il bisogno di sfidarsi, di dimostrare a sé stessi di essere capaci, o di sentire una scarica emotiva che interrompa la monotonia. Ma ne vale davvero la pena vivere sempre in questa rincorsa? #psicologia #salutementale #ritardo #ansia
1.7k
5.83%
A post by @psicologeorge on TikTok caption: La mia preferita è l’ultima. La tua? #psicologia #relazionidicoppia #relazionisane #consiglidicoppia
La mia preferita è l’ultima. La tua? #psicologia #relazionidicoppia #relazionisane #consiglidicoppia
249.2k
12.6%
A post by @psicologeorge on TikTok caption: SPUTO FATTI sulla psicologia
SPUTO FATTI sulla psicologia
8.2k
11.97%
A post by @psicologeorge on TikTok caption: Relazioni sane: cosa non dire
Relazioni sane: cosa non dire
7.3k
2.9%
A post by @psicologeorge on TikTok caption: Gli adolescenti di oggi sono superficiali?
Gli adolescenti di oggi sono superficiali?
10.7k
9.11%
A post by @psicologeorge on TikTok caption: C’è chi lo pensa e chi mente. Tutti, almeno una volta, abbiamo creduto di essere gli unici a portare un certo tipo di peso. È normale. Ma anche gli altri hanno le loro battaglie. Aprire un confronto, guardare oltre le nostre ferite, può farci sentire meno soli.
C’è chi lo pensa e chi mente. Tutti, almeno una volta, abbiamo creduto di essere gli unici a portare un certo tipo di peso. È normale. Ma anche gli altri hanno le loro battaglie. Aprire un confronto, guardare oltre le nostre ferite, può farci sentire meno soli.
3.8k
5.67%

start an influencer campaign that drives genuine engagement